SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Serra San Bruno, VV, Italia
Cosa fare vicino Serra San Bruno, VV
Risultati (136) per: «Serra San Bruno, VV, Italia»

La Strada di Serra San Bruno - Serra San Bruno
Meta irrinunciabile per chi vuole conoscere la Calabria e punto di partenza ideale per quanti vogliono esplorare le montagne che le danno nome

La Certosa di Serra San Bruno
Un luogo di pace e bellezza, avvolto nel mistero

Il Santuario di Santa Maria del Bosco
Tappa ineludibile per chi vuol dire di conoscere la Calabria e punto di partenza ideale per l'esplorazione delle Serre

Il Bosco Archifòro
Dire bosco è poco... Una vetusta foresta di faggi e di abeti bianchi punteggiata da spettacolari affioramenti di granito

Il monte Pecoraro (m 1423)
La vetta più alta delle Serre merita attenzione non solo per questo primato ma anche per le sue meravigliose foreste

La Riserva Naturale Cropani Micone
Una meravigliosa faggeta che trascolora in un bosco puro di abeti bianchi, una rarità botanica a queste latitudini

La Fabbrica d'Armi di Mongiana
Una facciata neoclassica introduce al museo che rappresenta la realtà di punta dell'Ecomuseo delle Ferriere e Fonderie di Calabria

La Strada di Serra San Bruno - Mongiana
Sito di archeologia industriale unico nel suo genere, per storia, conservazione e anche per cornice d'ambiente

Cardinale - Il Castello della Baronessa
Il maniero diroccato che appare nel cuore della foresta richiama lugubri leggende dal passato

Cardinale – La Conca della Lacina
Attorno al lago che ne occupa il fondo si espande una corona di foreste tra le più considerevoli del Parco delle Serre Calabresi

Sorianello
Un borgo abbarbicato su un costone dell'entroterra vibonese e dalle origini semi-sconosciute, che secondo alcuni studiosi risalirebbero all'età dei Goti ed agli insediamenti del monachesimo eremita.

Torre di Ruggiero – Il Monte Cucco (m 959)
Le Serre Calabresi sono note per le magnifiche faggete e il monte Cucco è uno dei luoghi dove questa foresta si presenta in forma spettacolare