SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Dinami, VV, Italia
Cosa fare vicino Dinami, VV
Risultati (92) per: «Dinami, VV, Italia»

Arena
Borgo nell'entroterra della provincia di Vibo Valentia, ricco di storia e cultura, nacque come colonia greca, grazie alla sua posizione divenne municipio romano e importante feudo medievale.

Castello Normanno-Svevo di Arena
Imponente e meravigliosa, il castello all’XI secolo fu ricostruito per la maggior parte dai Conclubet come roccaforte di un feudo talmente vasto tanto da chiamarsi «Stato di Arena».

Gerocarne
Dalle origini ignote, quanto il suo toponimo, è denominato «Borgo dei Vasai» per via delle sue botteghe artigiane che, seguendo la tradizione, ancora oggi producono vasellame in terracotta.

Sorianello
Un borgo abbarbicato su un costone dell'entroterra vibonese e dalle origini semi-sconosciute, che secondo alcuni studiosi risalirebbero all'età dei Goti ed agli insediamenti del monachesimo eremita.

Convento Domenicano di Soriano Calabro
Tranquillo borgo nell'entroterra vibonese, diventa meta perfetta per una immersione nella cultura sacra grazie alla presenza dei ruderi del Convento Domenicano, anticamente tra i più ricchi d'Europa.

La Notte dei Giganti
Polistena e la Prima Originale Festa dei Giganti di Calabria
10 lug - 11 lug

La Certosa di Serra San Bruno
Un luogo di pace e bellezza, avvolto nel mistero

Nicotera
Ai piedi dell'antico castello nobiliare, il terrazzo sul Tirreno

Torre di Ruggiero – Il Monte Cucco (m 959)
Le Serre Calabresi sono note per le magnifiche faggete e il monte Cucco è uno dei luoghi dove questa foresta si presenta in forma spettacolare

Castello Murat di Pizzo Calabro
Un piccolo maniero arroccato, vero baluardo di storia militare

Cardinale - Il Castello della Baronessa
Il maniero diroccato che appare nel cuore della foresta richiama lugubri leggende dal passato

Cardinale – La Conca della Lacina
Attorno al lago che ne occupa il fondo si espande una corona di foreste tra le più considerevoli del Parco delle Serre Calabresi