Mappa

Risultati (44) per: «Scampitella, AV, Italia»

19km | Aquilonia, AV
Il borgo fantasma di Carbonara
tipologia
Flash

Il borgo fantasma di Carbonara

Perdersi tra le strade, i sentieri ed i silenzi del «borgo che fu». Abbandonato dopo il terremoto del 1930 questo borgo dell'Alta Irpinia conserva fascino e mistero e vale una visita.

21km | Gesualdo, AV
Borgo antico di Gesualdo
tipologia
Borgo

Borgo antico di Gesualdo

Il borgo della musica e della bellezza

24km | Conza della Campania, AV
Oasi WWF lago di Conza
tipologia
Flash

Oasi WWF lago di Conza

L’invaso di Conza, rappresenta la più estesa area umida della Campania, e comprende tasselli di bosco idrofilo, pascoli e ambienti steppici. Ci troviamo in un'Oasi WWF con il suo Centro Visite.

24km | Calitri, AV
Baccalà alla Pertecaregna
tipologia
Flash

Baccalà alla Pertecaregna

Il baccalà in Irpinia ha origini antiche: a Natale i contadini non potevano permettersi il pesce azzurro e «ripiegavano» sul baccalà. Oggi questo piatto con il peperone crusco è una vera istituzione!

24km | Sant'Angelo dei Lombardi, AV
Il complesso monastico del Santissimo Salvatore al Goleto
tipologia
Luogo di culto

Il complesso monastico del Santissimo Salvatore al Goleto

Una suggestiva abbazia nel cuore dell'Irpinia

30km | Rapone, PZ
La cappellina di Santa Maria dei Santi, a Rapone
tipologia
Luogo di culto

La cappellina di Santa Maria dei Santi, a Rapone

Una cappellina di campagna a 5 km dal borgo immersa in un paesaggio agreste ampio, colorato ed affascinante in qualsiasi stagione

30km | Buonalbergo, BN
Li Cicatelli del Fortore e dell'Alto Sannio
tipologia
In tavola

Li Cicatelli del Fortore e dell'Alto Sannio

Una ricetta diventata simbolo di un territorio, ma nata dalla furia di una moglie tradita

31km | Rapone, PZ
Rapone Parco Avventura
tipologia
Alberi e fiori

Rapone Parco Avventura

Per tutta la famiglia e per chi ama l'avventura: prove di agilità e coraggio sui ponti sospesi tra gli alberi del bosco di Fratanorie.

31km | Rapone, PZ
Museo «C.E.R.A. una volta»: il mondo rurale e le sue fiabe
tipologia
Museo

Museo «C.E.R.A. una volta»: il mondo rurale e le sue fiabe

A Rapone, un coinvolgente museo multimediale e interattivo conserva e diffonde la cultura contadina lucana, a partire dalle sue fiabe

32km | Montemarano, AV
Il Carnevale e la Tarantella di Montemarano
tipologia
Flash

Il Carnevale e la Tarantella di Montemarano

Una festa popolare unica che va al di là di un semplice evento. Una meraviglia nata nel 1793 e patrimonio della comunità. Un qualcosa che è entrato a far parte del codice genetico dei Montemaranesi.

32km | Rapone, PZ
Da Rapone a Melfi sulla Strada dell'Aglianico del Vulture
tipologia
Itinerario

Da Rapone a Melfi sulla Strada dell'Aglianico del Vulture

Un percorso che tocca splendidi borghi della Basilicata seguendo le calde note del vino Aglianico

32km | Rapone, PZ
Rapone, il paese delle fiabe
tipologia
Borgo

Rapone, il paese delle fiabe

In Basilicata, il borgo che ha ispirato Giambattista Basile si fa custode delle fiabe del mondo rurale.

12 di 44