Primo Maggio sul lago d'Orta...

#ilviaggiatoredigusto Dopo il 25 aprile in Val d'Ossola, resto in zona, a Omegna, per il ponte del Primo di Maggio... affacciata al pittoresco lago d'Orta, 15mila abitanti, ha rango di città ed è nota come Capitale del Casalingo, comparto industriale sui generis, che qui vanta marchi di fama mondiale... dalla Bialetti, quella dell'iconica Moka Express, alla Alessi, cui dobbiamo accessori da cucina firmati da grandi del design, citando anche Lagostina e Girmi, ovvero pentole a pressione e piccoli elettrodomestici... Centro storico d'atmosfera, ma nello specifico punto al Forum, il complesso post-industriale dove ha sede il MOCA, Museo Omegnese del Casalingo ... «Storie di oggetti e umane imprese», tutto molto interessante, ma con una punta di rammarico perché si tratta di un racconto volto per lo più al passato... di tale realtà infatti a Omegna ormai resta ben poco, un settore stravolto dalla delocalizzazione industriale e dalla globalizzazione dei mercati, concetti che tengono banco in questo Primo Maggio... Poi però, quando l'ora volge al desio, mi consolo con quel che il Cusio offre in tavola... magari allungherò fino a Orta San Giulio, dove son sicuro di trovare un risotto con i filetti di pesce persico – un classico, che qui mantecano con la toma del Mottarone – o una frittura di lago – trota, coregone, persico e via dicendo – accompagnata da certe salse aromatiche che mi incuriosiscono... e se la stagione ancora lo consente, pere Martin Sec al vino rosso! #laghi #musei #industrie #design #foodpassion #pesce Photo by: Visit Omegna - Forum / Moca