Fontana del Guercio: a tu per tu con la salamandra...
#ilviaggiatoredigusto Nella prospettiva di tornare in Brianza, mi lascio andare al piacere di far scorrere l'indice sull'Atlante del Touring alla ricerca di qualcosa di stimolante... ed ecco in quel di Carugo la Riserva Naturale Fontana del Guercio (!)... il nome mantiene la promessa di qualcosa di speciale... sette risorgive che si riuniscono in una roggia destinata ad alimentare i giochi d'acqua di una residenza dei Borromeo... prefiguro un'amena passeggiata tra “chiare, fresche et dolci acque” e chissà che non mi capiti di incontrare la più schiva abitante del bosco, la salamandra pezzata (!)... Nel programma della giornata ci metto anche un buon risotto che sarà motivo della tappa a Carate Brianza... da questi parti lo preparano 'alla monzese' con la locale salsiccia a metro che va sotto il nome di luganega, ma potrei anche trovarlo in versione stagionale, ai germogli d'ortica o col pesto di aglio orsino... salvo poi scoprire che anche qui è tempo di asparagi, quelli rosa (!), famosi, della vicina Mezzago... sorpresa finale, passeggiando per il centro, quel che nella luce del tramonto – sogno o son desto – mi sembra un gigantesco turione.. mi spiegano che gli asparagi non c'entrano, è la Torre Civica, eretta nel 1934... uno di quei ricorrenti accessori dell'architettura littoria, tanto amati dai pittori metafisici... #riservenaturali #fiumietorrenti #foodpassion #architettura contemporanea Photo by: Riserva Fontana del Guercio - Wikicommons/DamSam21 - Visit Carate Brianza - Asparago rosa di Mezzago