SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Fonni, NU, Italia
Cosa fare vicino Fonni, NU
Risultati (11) per: «Fonni, NU, Italia»

Il Museo Nivola ad Orani
Qual è il filo che unisce l'arte, l'architettura e il paesaggio? Lo scopriamo qui, aggirandoci tra le opere dell'artista e scultore oranese Costantino Nivola (1911-1988).

Punta La Marmora
È la vetta più alta della Sardegna, meta di ciclisti ed escursionisti

Gola di Gorropu
Scavato e modellato dal fiume Flumineddu, è il secondo canyon più profondo d'Europa, un monumento naturale di rara bellezza e uno scrigno di biodiversità. Solo qui fiorisce la rara aquilegia nuragica.

Nuraghe Orgono
Costruito in epoche diverse, con tecniche diverse, è un condensato di storia dell'architettura nuragica. Un unicum, con elementi insoliti come la scala o la nicchia esterna. E una vista spettacolare.
Nuraghe Ruio: villaggio e campeggio

Fordongianus
Da oasi termale dei Romani a meta di artisti e musicisti indipendenti

Tortolì in Fiore
L’Infiorata Artistica della Sardegna
18 apr - 20 apr

Necropoli Filigosa
Una collina, quattro segreti

Il sacro pozzo e il parco archeologico di Santa Cristina
Uno dei più misteriosi e affascinanti siti archeologici di Sardegna

La Giara, l’emozione di scoprire un altipiano unico!
«Sa Jara Manna» è definita l’altare Mediterraneo più prezioso: custodisce un incredibile patrimonio archeologico, paesaggistico e di biodiversità animale e vegetale. Nota per i cavallini selvatici.

Torre di Barì: il pericolo veniva dal mare
Il mare verde, la spiaggia ambrata, equamente divisa tra Mari de is Ominis e Mari de is Feminas, e al centro lei, la Torre di Barì. Da 500 anni a difesa dai corsari.