Binari Leggendari
Binari Leggendari è un progetto di rete intorno alle ferrovie dismesse e dimenticate.
Abbiamo deciso di creare nella Mappa delle Meraviglie di SharryLand una mappa delle ferrovie dimenticate: caselli di campagna, binari tra le sterpaglie, locomotive, stazioncine, ponti, musei ferroviari, ricordi...
Ci interessano i binari abbandonati (per immaginare progetti di recupero) e quelli rinati grazie all'ingegno e all'impegno di persone di buona volontà e lunga vista (per diffondere modelli virtuosi).
Volete partecipare alla mappatura dei #binarileggendari ?
Condividete i vostri binari, caselli, ricordi, in un post su SharryLand e non dimenticate l'hashtag #binarileggendari
I vostri post potranno diventare "Meraviglie", come questa:
Il Trenino Verde della Sardegna
Photo: Comune di Mandas
San Vito a Rapone: tutto il paese in festa!
Se vi siete persi la Processione di San Vito a Rapone, il 15 giugno, ecco il link per riviverla con noi. La tradizione è un collante fortissimo per la nostra comunità: tutti, dai bambini ai nonni, partecipiamo alla festa in onore del nostro Santo Patrono. Il momento culminante è la Benedizione del Pane, gesto simbolico e sacro, che mantiene ancora oggi tutta la sua potenza. Guarda il video: https://youtu.be/gLeQVWwgiM8? si=ufyyy4WeEdC_7pf6 #raponepaesedellefiabe #sanvito #tradizioni Ph: italea
Benvenuto nella Mappa delle Meraviglie a Tresigallo, la città metafisica
Tresigallo, una città progettata e costruita a tavolino, un sogno razionalista che sembra uscito da un dipinto di de Chirico che incanta amanti dell'arte e architetti. 🎨
Grazie ad @Alchimie Oceaniche per averci fatto sognare con questo magnifico racconto! 🥰
Vieni a scoprirlo: Tresigallo: la città metafisica che sognò se stessa
#architettura #emiliaromagna #mappadellemeraviglie
VIVA LE VACANZE!
Ultimi giorni di maggio. Proprio alla fine dell'anno scolastico, con il cuore già pieno di vacanza, ecco approdare a Rapone un'allegra ondata di bambini e bambine da Rapolla e Barile. Per noi: una gioia. E per loro... pure! 😍 #raponepaesedellefiabe
Il nuovo viaggio di Arnaldo Pomodoro
A un passo dai 99 anni, se n'è andato ieri Arnaldo Pomodoro. Ci lascia grandi mondi specchianti, spaccati come melagrane, che svelano codici segreti, echi di antiche civiltà o prefigurazioni di mondi possibili. Fai buon viaggio, creatore di mondi. #arnaldopomodoro
"... la mano afferrante lo stiletto di argento ..."
Che Rapone fosse destinato ad essere il "Paese delle Fiabe" sembra "scritto" anche nel nostro stemma: verdi colline boscose dove si nascondono folletti, principi dalla spada sguainata, i raggi di un sole che dissipa le paure della notte... E l'immancabile castello. #raponepaesedellefiabe#fiabe
Benvenuto nella Mappa delle Meraviglie alla Mela rosa dei Monti Sibillini
🍒 Diamo il benvenuto nella Mappa delle Meraviglie alla Mela Rosa di Monte San Martino, frutto dimenticato e Presidio Slowfood dei Monti Sibillini. 🍎
Scopri di più nel racconto di Alessandra: La Mela Rosa dei Monti Sibillini e Monte San Martino
Al Cinema è un'Altra Casa: Call to Action
Chi vuole aiutare il mitico registra Ciak Sigira a trovare a Padova e provincia le location per il suo film? Scoprite qui come partecipare: https://www.multimediavalle.it/location-scouting.html "Al Cinema è un'Altra Casa" è un progetto scolastico dell'IIS G. Valle di Padova nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagine per la Scuola, promosso da MIC e MIM. #cinema #ciak
Per Ciak: un posto "wow"
Ciao! Partecipo alla Call to Action dell'IIS Valle di Padova e segnalo al mitico regista Ciak Sigira un posto "wow" per la scena finale del suo film: piazza Camerini a Piazzola sul Brenta. Un cerchio grandissimo e perfetto, spettacolari logge palladiane, una villa straordinaria che fa da sfondo... Io mi immagino riprese notturne con drone e fuochi d'artificio! Viva il cinema!🎬️ #ciak
Turismo Rigenerativo - di cosa si tratta
Ne abbiamo parlato ieri in un webinar in occasione del Festival delle Paole Uniche Offf che si svolte ad Offagna, nel piccolo borgo medievale. #borghi #festival A questo link puoi seguire la tavola rotonda che si è svolta il giorno 13 giugno 2025 https://www.youtube.com/watch?v=KUZ_0F6jxrs&t=34s