SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Isola Dovarese, CR, Italia
Cosa fare vicino Isola Dovarese, CR
Risultati (71) per: «Isola Dovarese, CR, Italia»

Villa Medici del Vascello
Una villa, un giardino, una dama che vi abita, e subito si parte per un viaggio rinascimentale. Se poi la Dama è quella con l'ermellino, Cecilia Gallerani, il fascino è irresistibile!

Il Museo dei Cordai di Castelponzone
Un piccolo Museo che celebra l'antica tradizione della filatura delle corde di canapa, parte importante della storia e del patrimonio culturale casalasco.

La Festa del Culatello di Zibello DOP
Un gustoso evento nel mese di giugno
29 mag - 2 giu

Pieve di santa Maria in Carpino
Piccola ma fascinosa chiesa romanica, sperduta nella campagna bresciana tra oleandri e granturco, all’ombra di un grande albero.

Chiesa Parrocchiale di Medole
All'interno dell'edificio che è il risultato di un insieme armonioso di parti e stili, troviamo importanti opere d'arte come la pala d'altare di Tiziano e il Compianto di stampo Mantegnesco.

Appuntamento con Stradivari
A Cremona, al Museo del Violino per ascoltare gli strumenti degli insuperati liutai cittadini

Il Teatro all’antica di Sabbioneta
Degno rivale del palladiano Teatro Olimpico di Vicenza

Il Palazzo ducale di Sabbioneta
Sontuoso palazzo di rappresentanza, emblema del potere ducale

La galleria degli Antichi di Sabbioneta
Costruita dal duca Vespasiano per ospitale la sua collezione d’arte è una lunghissima galleria, ora è vuota ma offre una straordinaria prospettiva, conclusa da un tromp l’oeil di finte architetture.

Sabbioneta, la città ideale
Gioiello del Rinascimento, un'eccezionale testimonianza urbanistica e artistica del ‘500 italiano

Il Palazzo giardino di Sabbioneta
La Villa di delizia di Vespasiano Gonzaga è un inno all’antichità classica.

Le rosse mura di Sabbioneta
La città è circondata da impressionanti mura di mattoni risalenti alla fondazione, nel ‘500; sono intervallate da sei poderosi bastioni, con due aperture, Porta Imperiale e Porta della Vittoria.