SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Carbonara al Ticino, PV, Italia
Cosa fare vicino Carbonara al Ticino, PV
Risultati (64) per: «Carbonara al Ticino, PV, Italia»

Il ponte di barche sul Ticino, a Bereguardo
Quello di Bereguardo è uno dei pochi ponti su chiatte rimasti in Italia. Esiste dal 1374, anche se le barche di legno sono state sostituite agli inizi del ‘900 con barche di cemento.

Il castello visconteo di Bereguardo
Un grande castello visconteo di pianura a pianta quadrata, cinto da un muro più basso, destinato a residenza invernale e a casino di caccia. Bello l’ingresso dal ponte levatoio.

Mercatino delle Vecchie Cose
Nel Castello Visconteo per un tuffo nel passato
6 apr

Abbazia di Morimondo
Imponente monastero e un delizioso borgo di cascine nella valle del Ticino

Palazzina Pusterla, Cascina Ca’ Granda, Zibido San Giacomo
La Palazzina Pusterla è un raro e delizioso esempio di casino di caccia del tardo Trecento. È addossata ad una roggia in cui pesca la ruota di mulino. Intorno un bel parco, pozzo e forno.

Il maestoso Castello di Vigevano
Nella capitale della scarpa, uno dei più grandi complessi fortificati d’Europa.

Il fascino di Piazza Ducale a Vigevano
Una piazza rinascimentale tra le più belle d’Italia, chiusa a est dalla cattedrale, a sud dal Palazzo ducale degli Sforza, circondata da portici e dominata dalla torre del Bramante.

Il Mulino di Mora Bassa
Tra paesaggi, opere idrauliche e macchine geniali

La Lomellina e le sue risaie
Gioielli nascosti fra le risaie

Abbazia di Mirasole, oasi di pace e di silenzio
Un complesso fortificato nella campagna milanese racconta la spiritualità vissuta dall'ordine monastico degli Umiliati

Naviglio di Bereguardo
Un viaggio lento nella campagna milanese

Il Castello Visconteo di Abbiategrasso
Bel castello di mattoni a vista, circondato dagli alberi; fu prima dei Visconti e poi degli Sforza che lo donavano alle proprie spose. Vi nacquero infatti alcuni dei signori di Milano.