cover
Meraviglia
Meraviglia  }  Fiumi e torrenti

Pietracupa e la cascata del torrente Assi

Tornando sul luogo di una contrada abbandonata si scopre un luogo di magica bellezza

Natura
Natura
Storia
Storia
Fiumi
Fiumi

Dov'è

Calabria

88065 Elce della Vecchia CZ, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Una storia della montagna calabrese

Pietracupa era la frazione montana del comune di Guardavalle, composta da vari gruppi di case sparse attorno all'alta corso della fiumara Assi. Si era formata attorno al 1870 con l'arrivo di coloni dai comuni limitrofi e aveva trovato mezzi di sussistenza nell'allevamento caprino e nelle attività forestali. Questo, fino all'alluvione che nel 1950 sconvolse la valle. Il comune deliberò allora di trasferire la piccola comunità montana in una località più sicura, fondando poco distante la frazione di Elce della Vecchia (m 1100), sulla strada che dal capoluogo sale a scollinare.

Nel fitto del bosco la cascata di Pietracupa

Poco distante dalla contrada abbandonata si raggiunge la cascata formata dal salto di oltre dieci metri del torrente Assi. Alla base della pittoresca cascata l'acqua forma una piscina naturale ombreggiata dalla fitta vegetazione. È quello che nel dialetto locale si chiama gurna, termine d'etimo greco che sta per l'appunto a indicare una raccolta d'acqua. Una notevole attrattiva, la cascata come soggetto fotografico, la pozza per un bagno rinfrescante dopo la salita. Nell'area sono stati creati sentieri escursionistici – il Percorso Arcadia e il Percorso Assi – che permettono di visitare al meglio l'area.

Quel che il nome di un luogo racconta

Il nome della nuova frazione montana, Elce della Vecchia, merita un commento. Nel primo termine si riferisce a una quercia sempreverde tipica della vegetazione mediterranea, il leccio, per i botanici Quercus ilex che nel parlare dei secoli andati per l'appunto diventò elice o elce. Dunque si parla di un grande albero e non importa chi fosse la Vecchia perché è facile che si tratti della protagonista di qualche oscura leggenda.

Condividi nella Community

Ciao , condividi nella community foto ed emozioni dei luoghi che ami: aiutaci a far crescere la grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire. Punti-ciliegia per te!

La Mappa ringrazia:

Consigliato da
Francesco Soletti

Il torrente dà spettacolo scendendo tra grandi massi di granito