

Gagliato – Le cascate dell'Ancinale
Salti d'acqua e piscine naturali in un tratto fluviale di emozionante bellezza
Dov'è

Il fiume che nasce tra le foreste delle Serre
L'Ancinale è il fiume che nasce dal monte Pecoraro, 1423 metri sul livello del mare, massima cima delle Serre Calabresi, e ne discende il versante orientale per 45 chilometri fino a sfociare a mare poco a nord di Soverato.
Una straordinaria varietà di paesaggi
L'Ancinale è uno dei più rappresentativi corsi d'acqua della Calabria Ionica. Attraversate le foreste in quota, si trova ad avanzare in maniera sinuosa nella piana di Chiaravalle Centrale, che si stende a una quota media di 550 metri. A valle di questa sorta di altopiano il fiume affronta un gradino roccioso accelerando in un canalone scandito da una successione di cascate. Quando infine la pendenza diminuisce, il corso d'acqua si acquieta assumendo infine la tipica fisionomia delle fiumare calabresi.
Una pittoresca sequenza di cascate
In territorio di Gagliato si trova una delle più pittoresche cascate dell'Ancinale, meta di un'escursione che nella bella stagione può avere anche un risvolto balneare. Dal paese si risale il versante modellato a terrazze su muretti a secco, testimoni di tempi in cui l'agricoltura sfruttava ogni superficie accessibile. Percorrendo il sentiero che alla lunga raggiunge Cardinale, si giunge in vista di uno spettacolare scivolo che l'acqua ha intagliato in un salto roccioso formando alla sua base una cristallina piscina naturale.