SHARRYLAND
6872


Sagra di Pentecoste a Castel Bolognese
Una manifestazione in onore della Madonna della Concezione
A colpo d'occhio
Una delle manifestazioni religiosi più antiche della Romagna. La Sagra di Pentecoste affonda le sue origini nel 1630, anno in cui una terribile epidemia di peste colpì la Romagna, ma l’intervento salvifico della Madonna della Concezione, pregata dalla popolazione di Castel Bolognese, risparmio il piccolo borgo.
Da quasi quattro secoli, gli abitanti celebrano nei tre giorni della Pentecoste la Sacra Immagine della Concezione. Castel Bolognese si anima con concerti, eventi culturali, mostre e rassegne che coinvolgono il centro storico del comune, riscoprendo i suoi suggestivi scorci. Il momento più pittoresco dell’evento è senza dubbio la Sfilata dei carri delle parrocchie e degli antichi mestieri, che attraverso le strade del comune, esaltano la produzione vinicola e agricola del territorio e rievocano le antiche tradizioni.
Evento concluso
Mar 23 maggio 2023 - Dom 28 maggio 2023
Dov'è

+1