SHARRYLAND
7518


A colpo d'occhio
La domenica di Pasqua a Firenze si celebra lo spettacolare evento dello Scoppio del Carro. Una tradizione che dura da circa 350 anni. Tutto inizia verso le 10:00 del mattino, quando il prete strofinando tre pietre focaie di Pazzino accende la candela di Pasqua, che a sua volta viene usata per accendere dei carboni in un contenitore su un carro decorato - detto “Brindellone” - a forma di torre, alto 2-3 piani e trainato da due buoi ornati di ghirlande.
Il carro viene accompagnato da una processione di sbandieratori e percussionisti in abiti storici lungo un percorso che dal piazzale del Prato giunge fino a Piazza del Duomo tra il Battistero e la Cattedrale.
Al termine della processione, ha inizio la messa e verso le 11:00 dall’altare della Cattedrale l’arcivescovo accende un razzo a forma di colomba - detto la “Colombina” a simboleggiare lo Spirito Santo - che vola fuori dalla chiesa percorrendo un filo che giunge fino al Carro posto in piazza, generando spettacolari giochi pirotecnici. Secondo la tradizione, se il rituale segue le fasi in modo regolare, allora si prospetterà un raccolto molto ricco per la città e per i suoi cittadini.
Evento concluso
Sabato 8 aprile 2023
Dov'è

+1
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate