Cantello, VA  •  8 mai 2025, 07:22

Asparagi alla Bismark, ricordi d'infanzia...

#ilviaggiatoredigusto Nonostante il meteo inclemente la stagione degli asparagi è cominciata e questo mi porta a Cantello, località a pochi chilometri da Varese e già al confine con la Svizzera... Quattrocento metri di quota, dove non mi aspetterei di vedere un'asparagiaia, ma la geologia della valle della Bevera lo consente con risultati storicamente documentati... asparagi bianchi, tutt'al più violacei in punta, frutto di una tecnica di coltivazione che protegge i turioni dalla luce fino alla raccolta... punto di riferimento, la chiesa romanica di Santa Maria di Campagna, attributo non casuale visto che introduce a uno scampolo di paesaggio prealpino eretto a parco agricolo... mi imbatto anche in una vecchia foto dell'albergo-ristorante «Madonnina», un tempo frequentato dai viaggiatori alla volta del Canton Ticino... la facciata resta quella, evocativa, ma oggi è una struttura da matrimoni e banchetti... c'è di buono che gli asparagi sono proposti letteralmente in tutte le salse... ricordo d'infanzia, li sceglierò “alla Bismark”, burro, parmigiano e uova al tegamino... mia moglie, veneta, inorridisce perché dalle sue parti gli asparagi bianchi si gustano con una raffinata mimosa, uova sode lavorate a salsa con olio, sale e pepe... Nel calice? Gli asparagi, clienti difficili, richiedono un bianco di nerbo, tipo Sauvignon... #borghi #paesaggi #locali storici #foodpassion wonderVilla e Collezione Panza - FAIPhoto by: Visit Cantello - Albergo Ristorante Madonnina – Plis Valle Bevera