SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
Parrano, TR, Italia
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Il Pozzo di San Patrizio a Orvieto
Costruito nel XVI secolo, oltre ad essere il pozzo più profondo della città di Orvieto con i suoi 54 metri, celebra l'ingegno umano, come si legge dalla scritta in latino posta all'ingresso.
Le necropoli etrusche di Orvieto
Un passato che riaffiora dal suolo
La Fortezza di Albornoz di Orvieto
Un incantevole giardino avvolto da memorie antiche
La chiesa di San Giovenale a Orvieto
La chiesa più antica della città
Il Pozzo della Cava
Cunicoli nel sottosuolo
Passeggiata panoramica di Orvieto
Un lungo camminamento esterno che abbraccia tutta la città vecchia di Orvieto, che si erge su di uno sperone di roccia tufacea, con vista imperdibile sulle dolci colline che la circondano.
Quartiere medievale di Orvieto
Lontano dal centro storico, dove sorge il Duomo, un intricata e pittoresca rete di vicoli secondari costituisce il bellissimo quartiere medievale di Orvieto, dove si può visitare il Pozzo della Cava.
La Torre del Moro
L'inconfondibile cuore della città
Il Museo Archeologico Faina
I tesori etruschi dell'antichissima Orvieto
Trekking urbano per il Borgo Medievale di Panicale
da 17,00 € 1 ore
Villa Vetrichina
Le Gole del Forello
La zona più selvaggia e affascinante del Parco Fluviale del Tevere