SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Cerro al Lambro, MI, Italia
Cosa fare vicino Cerro al Lambro, MI
Risultati (110) per: «Cerro al Lambro, MI, Italia»

Rocca Brivio Sforza, San Giuliano Milanese
Affascinante villa seicentesca di mattoni a vista, di sobrio barocco, che si erge su un lieve rialzo isolato nella campagna. Dal monumentale cancello si intravede il giardino con un’elegante loggia.

I gotici affreschi dell’Abbazia di Viboldone
In uno scampolo di campagna irrigua nell’hinterland milanese, un’abbazia trecentesca custodisce splendidi affreschi

Basilica di San Bassiano
Un maestoso edificio nella campagna lodigiana, è un inno al romanico-gotico lombardo

Abbazia di Mirasole, oasi di pace e di silenzio
Un complesso fortificato nella campagna milanese racconta la spiritualità vissuta dall'ordine monastico degli Umiliati

L’Abbazia di Chiaravalle alle porte di Milano
Un bellissimo monastero cistercense in un tratto di campagna irrigua sopravvissuta all’assalto della città

La Tortionata di Lodi
Sorella tenera della più conosciuta sbrisolona, è un dolce di mandorle lodigiano. Nata nell'800 e tramandata di padre in figlio dalla famiglia di pasticceri Tacchinardi, è una bontà a tutte le ore!

Festival Della Fotografia Etica
Un importante appuntamento di settore a Lodi
26 set - 26 ott

Palazzo Barni
Il bel palazzo del '600, restaurato di recente, è visitabile e ospita anche mostre d'arte. C'è un'anima nobile nei suoi alti soffitti affrescati, nelle ampie scalinate e negli ariosi cortili interni.

Villa Barni, a Roncadello di Dovera
Bella ed elegante villa di delizia, costruita tra Sei e Settecento, circondata da un romantico parco all’inglese in cui perdersi alla ricerca di angoli nascosti.

Palazzina Pusterla, Cascina Ca’ Granda, Zibido San Giacomo
La Palazzina Pusterla è un raro e delizioso esempio di casino di caccia del tardo Trecento. È addossata ad una roggia in cui pesca la ruota di mulino. Intorno un bel parco, pozzo e forno.

San Pietro in Gessate
Il gigante dell'arte lombarda

La Ca' Granda, l'ex ospedale maggiore di Milano
Un vivace crogiolo di arte, storia e cultura