SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Celleno, VT, Italia
Cosa fare vicino Celleno, VT
Risultati (110) per: «Celleno, VT, Italia»

Museo della Civiltà contadina di Celleno
Migliaia di oggetti della vita contadina di un tempo sono stati esposti in ambienti sotterranei e stanze ricavate dai vecchi edifici del borgo fantasma di Celleno, nel cuore della Tuscia viterbese.

Celleno il Borgo Fantasma
Spiriti del passato, arpie e ciliegie

Sant’Angelo di Roccalvecce
Il paese delle Artiste

La Valle dei Calanchi a Bagnoregio
I calanchi sono particolari colline caratterizzate da accentuati fenomeni di erosione. Alcuni sorgono nella Tuscia viterbese, in particolare nell'area nota come la Valle dei Calanchi di Bagnoregio.

Civita di Bagnoregio
Il borgo che muore

Monumento del pellegrino sulla Via Francigena
Nel piazzale della Rocca dei Papi di Montefiascone, una terrazza con affaccio panoramico sul lago di Bolsena ospita il Monumento del pellegrino, tappa obbligatoria per chi percorre la via Francigena.

Parco della Rocca a Montefiascone
Nel punto più alto di Montefiascone, prima di accedere alla Rocca dei Papi, sorge un bellissimo parco, con giardini originari del XVIII secolo, dove potrete sostare all'ombra di alberi secolari.

La Rocca dei Papi di Montefiascone
La Rocca dei Papi sorge sul punto più alto della città di Montefiascone (633 m), in una cornice paesaggistica straordinaria, fra le colline della Tuscia viterbese e il lago vulcanico di Bolsena.

Vitorchiano, il borgo fedelissimo all'Urbe
Uno scoglio di peperino nella Valle del Vezza

Da Baschi all'Oasi WWF di Alviano
Alla ricerca del silenzio, dove il fiume si concede una sosta

Oasi naturalistica Lago di Alviano
L’Oasi naturalistica lago di Alviano è un'area naturale protetta gestita dal WWF Italia, luogo ideale per il birdwatching o per trascorrere una giornata di puro relax a stretto contatto con la natura.

Peperino in Fiore, la Pietra Antica, l’Artigianato, la Festa
A Vitorchiano nel Viterbese, in scena Fiori, Sculture ed Arte
30 mag - 2 giu