SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Acquaviva delle Fonti, BA, Italia
Cosa fare vicino Acquaviva delle Fonti, BA
Risultati (26) per: «Acquaviva delle Fonti, BA, Italia»

Il Presepe vivente a Cellamare
... e venne ad abitare in mezzo a noi
Evento concluso

Cellamare, Torre dell'orologio
Alta 20 metri, sorge sui ruderi dell'antica Chiesa della Madonna delle Grazie. Il bell'orologio fu sistemato dai Fratelli Terribile da Uscio.

Chiesetta San Michele Arcangelo
Una cappella rurale custodita da ulivi e vigneti ci accoglie a Cellamare

Mercato di Grumo Appula
Il mercato pugliese dove si incontra la comunità locale
26 mag

Grotta della Regina
A Torre a Mare c'è una Grotta che deve il suo nome alla Regina di Polonia Bona Sforza. Signora di Noja dal 1556, diede vita ad uno degli «stabilimenti» balneari più antichi e green della Puglia

L'Uomo di Altamura
L'unico scheletro umano integro del Paleolitico si trova in Puglia

Le reliquie della Basilica di San Nicola
La Cappella delle reliquie è in un angolo della chiesa. Attraverso la grata che chiude la Cappella è possibile dare uno sguardo all’incredibile collezione di reliquie che sono il vanto della Basilica.

MIB, Museo Immersivo della Bruna
Leggende, tradizioni e tecnologia

L'abbazia di San Vito a Polignano a Mare
L’Abbazia che si affaccia direttamente sul mare, costruita proprio a ridosso del porticciolo, rappresenta tutt’oggi un esempio di architettura monastica di rilevante importanza storica.

Polignano a mare
Le case semplici, lo strapiombo e il mare. Con la sua bellezza accattivante e suggestiva, Polignano a mare è una delle perle incastonate sulla costa pugliese a sud di Bari.

Alberobello
Il centro dei Trulli ti fa rivivere una sensazione di antichi costumi rurali e architettura di rara bellezza. Nel borgo ce ne sono 1400, tutti visitabili. Molti oggi sono dei negozi.

Fiera San Giorgio. Fiera di essere più antica d'Italia!
Una forza dirompente ci trascina in pieno medioevo