

Sulla Strada delle Serre Calabre
Da Soverato al monte Cucco la proposta copre il tratto ionico della strada che taglia le Serre da est a ovest
Dov'è

Dal golfo di Squillace su per la valle dell'Ancinale
L'itinerario segue la Statale 182 - «Strada delle Serre Calabre» che funge da collegamento tra Mar Ionio e Mar Tirreno passando dalla provincia di Catanzaro a quella di Vibo Valentia. La proposta riguarda il versante ionico della dorsale e nella fattispecie i due versanti della pittoresca valle dell'Ancinale. Si parte dalla nota località balneare di Soverato, salendo tra le prime ondulazioni alla volta di Gagliato (m 450) e di Argusto (m 530). Superato il gradino che introduce alla conca di Chiaravalle Centrale (m 545), la strada s'innalza ancora verso Torre di Ruggiero (m 590) e prosegue fino all'innesto con la Provinciale 110 di monte Cucco e di monte Pecoraro.
Spettacolare giro di boa sulla dorsale delle Serre
Importante punto di riferimento delle Serre, il monte Cucco (m 958) fa da perno all'itinerario e vi contribuisce con le sue splendide faggete. Il tracciato di rientro ridiscende la valle dell'Ancinale, ma sul versante opposto, dove transita per Cardinale e (m 560) e Satriano (m 293) prima di confluire sulla Statale 182 nel primo entroterra ionico. Nel complesso si tratta di un anello stradale ad alto tenore paesaggistico, dalla fascia mediterranea a olivi a quella montana che vede i castagni cedere progressivamente spazio alle faggete. Da segnalare, la diversione che da Cardinale sale alla splendida Conca della Lacina (m 980).