SHARRYLAND


Creiamo insieme la comunità del Tratturo Magno - 1 DI 3
Meraviglie della Daunia Rurale
Prima tappa del Tratturo Magno
Dov'è

Questo itinerario della Daunia rurale ricalca la prima parte del percorso della transumanza che da Foggia si dipana lungo i tratturi ed in particolar modo lungo il Tratturo Magno (o Regio Tratturo) fino a L’Aquila.
L’Epitaffio di Foggia rappresenta, infatti, l’inizio del Regio Tratturo, passando per uno dei centri storici più affascinanti e suggestivi d’Italia, quello di San Severo, «Città dei campanili». La tappa a San Paolo di Civitate, invece, prevede la visita della località «Pezze della Chiesa», un vero e proprio scrigno di storia che dall’età daunia e romana giunge fino al medioevo con uno dei santuari più frequentati dai pastori. Il centro storico di Serracapriola, infine, ci accoglie in una cultura già maggiormente legata all’Appennino col suo rinomatissimo castello.
Il progetto
Certo, abbiamo nominato solo alcuni luoghi del territorio, ma ce ne sono moltissimi altri che meritano di essere raccontati. Per non parlare di tutte le fantastiche avventure che si possono vivere proprio in quei posti. Come? Ne conosci qualcuno? Allora accomodati, crea anche tu la tua Meraviglia e contribuisci alla Mappa!
Per organizzare il viaggio
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Collezioni
La Mappa ringrazia:
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Indice
INTRODUZIONE
Creiamo insieme la comunità del Tratturo Magno
1 di 3
Meraviglie della Daunia Rurale
2 di 3
Tra terra e mare: la costa molisana
3 di 3
Natura, storia e cultura: l’Abruzzo che non ti aspetti
Dov'è

Collezioni