cover
Meraviglia
Meraviglia  }  Borgo

Gerace: gioiello medievale di Calabria

Un borgo medievale dell'Aspromonte, affacciato sul mare

Borghi
Borghi

Dov'è

Calabria

89040 Gerace RC, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Cos'è e dov'è Gerace, borgo della Calabria

Gerace, un gioiello medievale incastonato tra le montagne della Calabria, è un borgo che incanta i visitatori con la sua storia millenaria e il suo fascino senza tempo. Situato su una collina, offre un panorama incredibile sulle serre del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Il borgo conserva ancora la sua struttura medievale, anche se spesso è nascosta sotto interventi di restauro resi necessari nei secoli a causa di invasioni e terremoti: è così che facciate settecentesche ricoprono pareti costruite secoli prima, mentre il castello di Gerace, ormai in rovina, svetta sul paesaggio.

Da non perdere: il Duomo di Gerace

Tra i tanti edifici di pregio che si trovano a Gerace, la Basilica di Santa Maria Assunta è sicuramente uno di quelli da vedere. Quando la si guarda da fuori, possente ed affiancata all’antica porta cittadina detta «dei Vescovi», si capisce di trovarsi davanti a qualcosa di straordinario: è infatti uno degli edifici religiosi più grandi in Calabria. L’interno è solenne: tre navate costruite in pietra chiara e separate da ampi archi a sesto acuto che inesorabili guidano lo sguardo verso l’altare. Sopra di loro, il soffitto in legno scuro sembra inghiottire la luce. È un luogo antico e mistico, che sembra raccontare una spiritualità lontana.

Un po' di storia

Fondata in epoca bizantina, Gerace conobbe il suo massimo splendore sotto i Normanni. La città divenne un importante centro religioso e amministrativo, grazie anche alla sua posizione strategica. Il nome «Gerace» deriva dal greco «hierax», che significa «falco», simbolo di forza e vigilanza.

Curiosità: la città delle cento chiese

Sapevi che Gerace era soprannominata la «Città delle cento chiese»? A testimonianza della sua grande importanza religiosa nel passato, ancora oggi il borgo conserva numerose chiese, ognuna con una storia e un'architettura uniche.

2 persone hanno messo mi piace

+1

La Mappa ringrazia:

Consigliato da
Saverio Galax

Condividi nella Community

Ciao condividi nella community foto ed emozioni dei luoghi che ami: aiutaci a far crescere la grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire. Punti-ciliegia per te!