cover
Evento
Evento  }  In calendario

Processione di San Michele - Maranola

Una processione sentita, accompagnata da canti popolari e antichi strumenti musicali.

A colpo d'occhio

Ogni anno – normalmente la prima domenica dopo il 13 giugno – la tradizione vuole che la statua di S. Michele sia portata in spalla dai fedeli dal borgo medievale di Maranola sino all’eremo, dove rimane tutta l’estate per ritornare in paese a fine settembre. La processione, molto sentita e attesa dai maranolesi, è sempre accompagnata da canti popolari e dal suono delle zampogne e delle ciaramelle, strumenti musicali della tradizione. Al termine del pellegrinaggio, nel cortile antistante l’eremo, si celebra la Santa Messa e sono distribuiti ai pellegrini il pane benedetto di S. Michele, fatto con farina scura integrale e la cagliata, offerta dai pastori del luogo in onore del Santo.

Condividi nella Community

Ciao , condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Pilar Forcina

Evento concluso

Sab 18 giugno 2022 - Dom 19 giugno 2022

Dov'è

Lazio

04023 Maranola LT, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

1 persona ha messo mi piace

Condividi nella Community

Ciao , condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Pilar Forcina