cover
Evento
Evento  }  Tradizione

La Sartiglia

La grande festa di Oristano

Storia
Storia
Borghi
Borghi
L’ultima domenica e il martedì di Carnevale ad Oristano si celebra l’antica tradizione della “Sartiglia”, uno dei tornei equestri medievali diffusi nella nostra Penisola e sopravvissuto fino ai nostri giorni. L’evento viene organizzato dai “Gremi”, delle antiche corporazioni d’arti e mestieri tutt’ora esistenti. In particolare la corsa della domenica viene organizzata dal “Gremio dei Contadini” e quella del Martedì Grasso dal “Gremio dei Falegnami”. Le due corse vedono gareggiare i cavalieri mascherati, che - davanti alla Cattedrale di Santa Maria Assunta - tentano di infilzare un anello a forma di stella, utilizzando una spada e una lancia di legno, detta “stocco”. Le due gare sono pressoché identiche se non nei colori dell’abbigliamento dei cavalieri; la domenica i nastri delle maniche della camicia del “Componidori” - il capo corsa - sono rossi, la maschera lignea è color terra, i pantaloni sono color miele e la “coiettu” - la giubba di pelle - è allacciata sul davanti con stringhe di cuoio. Il martedì, invece, i cavalieri indossano una camicia con dei nastri color rosa e turchini, una maschera lignea color rosa carne e la “coiettu” legata anteriormente con borchie d’argento a forma di cuore. Le corse vengono aperte da un corteo di 120 cavalieri in maschera, riuniti in gruppi di tre. Più stelle verranno infilzate e conquistate dai nastri colorati e migliore sarà il raccolto dei campi. La festa si chiude al tramonto, quando si compie il rito della svestizione del “Componitori” e dei cavalieri e quando si tiene un grande banchetto alla presenza di tutti i partecipanti alla giostra.

Condividi nella Community

Ciao condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi

Un’occasione per rivivere antichi giochi medievali nella bellissima città di Oristano.

Evento concluso

Lunedì 20 febbraio 2023

Dov'è

Sardegna

09170 Oristano OR, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Info

Sito Ufficiale

Accessibile

2 persone hanno messo mi piace

+1

Condividi nella Community

Ciao condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi

Un’occasione per rivivere antichi giochi medievali nella bellissima città di Oristano.