SHARRYLAND
6934


La Processione dell’Anno Vecchio ad Appignano del Tronto
Una manifestazione per salutare l’anno che si conclude
Come festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo? Organizzando il “funerale” di quello che sta per concludersi. Questa è la processione dell’anno vecchio, che ogni anno si svolge nel piccolo borgo di Appignano del Tronto sulle colline, che dall’Appennino Umbro-Marchigiano scendono dolcemente fino al Mar Adriatico.
Il 30 dicembre iniziano i festeggiamenti con spettacoli di magia e superstizione e degustazioni gastronomiche di prodotti e piatti locali. Il giorno successivo una suggestiva processione si snoda tra le strade del centro storico mescolando sacro e profano. Il corteo inizia con personaggi con maschere e costumi grotteschi che simboleggiano i mesi dell’anno, mentre reggono ghirlande e intonano litanie.
Il borgo è illuminato solo da fiaccole e lumini e al seguito dei mesi lentamente avanza il “Vescovo”, che indossa una vistosa mitra sul capo e officia il funerale “benedicendo” gli spettatori col vino. Segue un carro funebre (trainato da due figuranti che impersonano il bue e l’asinello) che trasporta una grande bara, simbolo dell’Anno Vecchio che a mezzanotte verrà incendiata nella piazza principale. La festa prosegue con spettacoli di fuoco, degustazioni di vino e “l’estrema unzione” con la benedizione a base di vino cotto.
Evento concluso
Dom 29 dicembre 2024 - Mar 31 dicembre 2024
Dov'è

+1
Collezioni