SHARRYLAND
5687


A colpo d'occhio
La Festa dell’Uva di Riccia ha origini negli inizi degli anni Trenta a testimonianza dell’impegno e del sacrificio di molti riccesi che, grazie ad essa, hanno raccontato di questa piacevole terra e della sua gente. Riccia è infatti l’unico paese della regione che ancora conserva intatta la suggestiva tradizione della Festa dell’Uva, organizzata nel passato anche in altri centri molisani.
La celebrazione della vendemmia, tenuta da ormai diversi decenni nella seconda domenica di settembre, cade in concomitanza con la festività della Madonna del SS. Rosario. Il lungo corteo è aperto da gruppi folcloristici, sbandieratori, majorettes, e, in alcuni anni, anche pistonieri.
I balli al seguito dei carri coinvolge gran parte della gente, proveniente da tutta la regione e anche da quelle limitrofe, in particolare giovani e ragazze che si lasciano volentieri trasportare dalle antiche tradizioni popolari; i canti poi, quelli che si facevano nei campi e che riecheggiavano nelle contrade cittadine al tempo dei raccolti, sono eseguiti oggi con gli strumenti di allora, la fisarmonica e l’organetto.
Evento concluso
Gio 7 settembre 2023 - Lun 11 settembre 2023
Dov'è

Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate