7421


La Faradda De Li Candareri
Da circa otto secoli la festa più attesa di Sassari
A colpo d'occhio
Ogni anno il 14 agosto la città di Sassari si ferma per celebrare la festa più importante, uno spettacolo di fede e un simbolo d’identità comunitaria, “La Faradda De Li Candareri di Sassari”, ovvero la “Discesa dei Candelieri”.
La festa risale al XIII come segno di riconoscenza verso la Madonna, che liberò la città dalla peste.
La festa ha inizio alle prime ore dell’alba, quando i Gremi si occupano della vestizione dei propri Candelieri - undici grandi ceri votivi realizzati in legno, alti circa 3 metri e dal peso di quattro quintali.
Appena arriva la sera, si svolge il momento più atteso e coinvolgente, la processione dei Candelieri, un antico rituale che vede gli undici ceri trasportati a braccia dai “Portatori”, preceduti dai Gremi e acclamati dalla folla.
Il percorso si snoda tra le strade della città partendo da piazza Castello, lungo corso Vittorio Emanuele fino a giungere nella chiesa di Santa Maria di Betlem.
Evento concluso
Domenica 13 agosto 2023
Dov'è

+1