SHARRYLAND
7800


A colpo d'occhio
Ogni anno a Legnano si rievoca l’antica Battaglia combattuta nel 1176. I festeggiamenti più antichi risalgono al XIV secolo quando il conte Giovanni Corio Visconti Figliodoni emanò un’ordinanza che sanciva l’inizio della festività civile e militare in tutto il contado milanese ogni 29 maggio.
La manifestazione, con le caratteristiche attuali, è stata istituita solo a partire dal 1935 con il nome “Sagra del Carroccio”, per poi divenire “Palio di Legnano dopo la fine degli eventi bellici di quegli anni. I festeggiamenti a Legnano hanno inizio già alla fine di aprile, quando si svolgono la Traslazione della Croce e l’Emissione del Bando del Palio, ma è solo nell’ultima domenica di maggio che si tiene il Palio vero e proprio.
La festa ha inizio con un meraviglioso corteo storico con abiti medievali - cuciti a mano dalla sartoria di ogni contrada - per poi proseguire con l’avvincente corsa a cavallo, composta da tre batterie, in cui si affrontano le otto contrade della città.
Non mancano eventi e iniziative collaterali come “Manieri Aperti” e “Castello in Festa” con la rievocazione anche degli antichi accampamenti medievali.
Evento concluso
Sabato 27 maggio 2023
Dov'è

mm
mm
mm
+2
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate