6873


A colpo d'occhio
I festeggiamenti legati alla sosta del Duca Borso d’Este nel castello del paese di Lugo nel 1471 rivivono da secoli nel Palio di Contesa Estense. La manifestazione dura nove giorni, coincidendo con la festa di Sant’Illaro Abate da Galeata, Patrono di Lugo. Il Palio ha inizio con un corteo storico durante il quale ogni rione impersona, con costumi curati nei minimi particolari, personaggi realmente esistiti nel XV secolo.
I giochi coinvolgono i quattro rioni che gareggiano in prove di abilità, tra le principali ci sono quelle degli sbandieratori e dei musici, divisi in due categorie (under e senior) che vengono premiate con dei drappi. Una delle gare più particolari del Palio è la Caveja, che viene disputata dalle quattro squadre contemporaneamente. Durante la Caveja, ogni rione deve riuscire tramite delle funi a tirare dal proprio lato del tavolo una ruota di un vecchio carro agricolo a cui è fissata un’asta d’acciaio con uno stemma decorato con immagini allegoriche.
Evento concluso
Dom 14 maggio 2023 - Lun 22 maggio 2023
Dov'è

+1
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate