SHARRYLAND
7256

A colpo d'occhio
A Tufara, l’ultimo giorno di Carnevale ha luogo il rituale della Mascherata del Diavolo. Ad aprire il corteo di questo antico rituale vi è la maschera della “Morte”, una figura vestita di bianco, con il viso ricoperto di farina e armata di falce. A seguire, il Diavolo: indossa sette pelli di capro, che secondo i riti precristiani era la forma con cui si manifestava la divinità sulla terra. Il volto nero è demoniaco, con corna, denti zigrinati, lingua rossa, orecchie a punta e gli occhi sgranati; avanza mentre impugna un tridente e prendendo ostaggi che rilascia solo in cambio di offerte di diversa natura.
Tra le strade di Tufara sfilano più di un diavolo e ognuno è seguito da un corteo composto da altre maschere, tra cui i “Folletti”, che indossano abiti neri. La sfilata termina la sera sotto al Castello longobardo dove ha inizio il processo a Carnevale, tra il teatrale e il folkloristico. Da non perdere!
Evento concluso
Lunedì 20 febbraio 2023
Dov'è

+3