cover
Evento
Evento  }  Rievocazione

Festa medievale nel borgo di Villincino

Nel mese di maggio, cortei, spettacoli e antichi mestieri ti aspettano ad Erba, vicino al lago di Como

A colpo d'occhio

Per ricordare la battaglia di Tassera contro il Barbarossa e la concessione dei privilegi dati alle Castellanze di Erba ed Orsenigo. Una giornata dedicata al Medioevo ricca di eventi per tutta la famiglia con attività e rievocazioni che porteranno a scoprire la storia del passato e come si viveva nel Medioevo tra le mura di un borgo antico. I figuranti dell'Associazione La Duecentesca di Milano accompagneranno i visitatori alla scoperta degli antichi mestieri tra cui l'armaiolo, il cerusico, lo speziale, il battimoneta e molti e molti altri tra cui giullari, dame e cavalieri. Nel pomeriggio si svolgerà il corteo storico lungo le vie della città con la partecipazione di vari gruppi tra cui il gruppo della Corte del Drago con i Templari, il gruppo di Cantù "I Canturium" con i suoi nobili figuranti ed anche alcuni personaggi rappresentanti il Palio del Baradello dove non mancherà la figura del Barbarossa. Il tema centrale dell'evento saranno i festeggiamenti in onore delle Castellanze di Erba ed Orsenigo per ricordare i benefici concessi da Milano ai Comuni andati in loro aiuto nello scontro contro l'imperatore. Diversi saranno gli spettacoli festosi che si svolgeranno sia nella piazzetta antistante la Torre di Villincino come nella grande piazza del Mercato di Erba all’ombra della torre di Santa Eufemia. Nel corso della giornata si esibiranno oltre le nobil donne del Gruppo Antiche Danze, anche il giullare Pier Paolo Pederzini “Il RimAttore” che con le sue rime improvvisate saprà sorprendere e intrattenere il pubblico con la sua arte. Al posto dei classici sbandieratori quest’anno ci sarà in piazza uno spettacolo straordinario di musici, giullari e saltimbanchi “I Folet d’la Marga” arrivati apposta dalle terre del Canavese per l’occasione. Il programma della giornata prevede quindi l’apertura del mercato medievale a Villincino con l’esposizione dei lavori della Martesana alle ore 9,30 dove seguirà alle 11 un primo spettacolo in piazzetta con il RimAttore ed i Folet. Nel pomeriggio ci sarà il Corteo Storico alle 14,30 che partirà dalla Piazza del Municipio e proseguirà in C.so 25 Aprile, Via Volta, per arrivare in Piazza del Mercato dove all’arrivo i Folet d’la Marga si esibiranno con il loro spettacolo. Concluderà l’evento in piazza il classico volo beneaugurante dei Colombi Viaggiatori. Quindi il corteo riprenderà il suo percorso fino a Villincino dove si potrà assistere dalle 16,30 ad altri spettacoli in piazzetta. Tutti gli spettacoli saranno gratuiti mentre per il Mercato Medievale a Villincino l’ingresso sarà ad offerta libera.

Dom 18 maggio 2025

07:30 - 15:30

Condividi nella Community

Ciao , condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi

Grazie al Gruppo Culturale la Martesana di Erba che ci ha segnalato questo meraviglioso Evento a due passi dal lago di Como

Dom 18 maggio 2025

07:30 - 15:30

Per le vie del centro storico

Dov'è

Lombardia

22036 Erba CO, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Info

Pagina FB

Accessibile

Condividi nella Community

Ciao , condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi

Grazie al Gruppo Culturale la Martesana di Erba che ci ha segnalato questo meraviglioso Evento a due passi dal lago di Como