SHARRYLAND
6482


Festa di San Luca e Sagra del Ciavarrotto a Maranola
Una sagra che richiama i sapori agro-pastorali dei Monti Aurunci
A colpo d'occhio
A Maranola (LT) - il 18 ottobre di ogni anno - si festeggia il patrono San Luca e, dopo la Messa e la processione del Santo per i vicoli del borgo, si tiene la tradizionale Sagra del Ciavarrotto. Il ciavarotto è una capra adulta di almeno 10 mesi, la cui carne viene utilizzata normalmente per insaporire il sugo di pomodoro, usato nella preparazione di primi o servito come secondo.
Questo è un piatto tipico della zona, che richiama in maniera forte le antiche tradizioni agro-pastorali dei Monti Aurunci, catena montuosa e area protetta più meridionale del Lazio.
L'appuntamento è presso Piazza Antonio Ricca di Maranola, dove la serata sarà allietata - oltre che dai sapori del ciavarrotto - anche da buon vino, musica live, canti e balli.
Evento concluso
Lunedì 17 ottobre 2022
Dov'è

+1