SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Spino d'Adda, CR, Italia
Cosa fare vicino Spino d'Adda, CR
Risultati (135) per: «Spino d'Adda, CR, Italia»

Villa Barni, a Roncadello di Dovera
Bella ed elegante villa di delizia, costruita tra Sei e Settecento, circondata da un romantico parco all’inglese in cui perdersi alla ricerca di angoli nascosti.

Pieve di San Martino a Palazzo Pignano
Nella bella pieve romanica circondata da campi coltivati la storia è raccontata da mattoni in cotto e resti archeologici

Basilica di Santa Maria Assunta e San Sigismondo
Risalente all'XI secolo, ha subito un massiccio restauro nei primi del '900. Si conservano però gli antichi e curiosi fregi che raffigurano le creature più svariate: uccelli, draghi, e persino sirene.

Corneliano Bertario e il Castello Borromeo
Un antico borgo lombardo con cortili, rogge e un castello

Palazzo Barni
Il bel palazzo del '600, restaurato di recente, è visitabile e ospita anche mostre d'arte. C'è un'anima nobile nei suoi alti soffitti affrescati, nelle ampie scalinate e negli ariosi cortili interni.

La Tortionata di Lodi
Sorella tenera della più conosciuta sbrisolona, è un dolce di mandorle lodigiano. Nata nell'800 e tramandata di padre in figlio dalla famiglia di pasticceri Tacchinardi, è una bontà a tutte le ore!

Festival Della Fotografia Etica
Un importante appuntamento di settore a Lodi
26 set - 26 ott

L'abbazia di Cerreto
Fondata nel 1084 come monastero benedettino, incontra poi diverse ricostruzioni. Dall'aspetto a prima vista austero, colpisce chi entra con le sue tre navate sorprendentemente luminose.

Basilica di San Bassiano
Un maestoso edificio nella campagna lodigiana, è un inno al romanico-gotico lombardo

Al mercato di Calvenzano
Il lunedì, frutta e verdura dei produttori locali al mercato del paese
20 ott

Rocca Brivio Sforza, San Giuliano Milanese
Affascinante villa seicentesca di mattoni a vista, di sobrio barocco, che si erge su un lieve rialzo isolato nella campagna. Dal monumentale cancello si intravede il giardino con un’elegante loggia.

Chiesa di San Bernardino, un capolavoro ritrovato
Gotico e austero l’esterno, splendido e rinascimentale l’interno