Mappa

Risultati (42) per: «Gressoney-La-Trinité, AO, Italia»

16km | La Magdeleine, AO
La Festa del Pane "Du Ble’ Au Pain”
tipologia
Tradizione

La Festa del Pane "Du Ble’ Au Pain”

Mulini e Forni antichi… sapori di ieri, oggi, domani

3 ott - 5 ott

16km | Macugnaga, VB
Il belvedere sulle cime del Monte Rosa
tipologia
Flash

Il belvedere sulle cime del Monte Rosa

C'è un punto panoramico raggiungibile da Macugnaga dove poter ammirare il ghiacciaio, la morena glaciale e la parete Est del Monte Rosa, l'unica di tipo himalayano in Europa.

16km | Chatillon, AO
La sagra del miele di Châtillon
tipologia
Sapori locali

La sagra del miele di Châtillon

Il borgo antico valdostano celebra il prezioso miele locale

25 ott - 26 ott

16km | Paquier
Alpages ouverts – Alpeggi aperti
tipologia
Tradizione

Alpages ouverts – Alpeggi aperti

Nelle baite d'alta quota per scoprire i segreti della fontina

17km | Macugnaga, VB
Oasi Faunistica di Macugnaga
tipologia
Flash

Oasi Faunistica di Macugnaga

Luogo protetto, dove è possibile fare escursioni, in maniera sostenibile e responsabile, per poter osservare la fauna dell'Alta Valle Anzasca e del Monte Rosa.

18km | Macugnaga, VB
Il forno per il pane di segale Walser
tipologia
Flash

Il forno per il pane di segale Walser

Nel Dorf di Macugnaga si trova il forno che veniva usato dalla comunità Walser per cuocere il pane tradizionale a base di farina di segale. Una seconda versione contiene anche uvetta e noci.

19km | Macugnaga, VB
Val Quarazza
tipologia
Flash

Val Quarazza

Piccola Valle situata tra la Valle Anzasca e la Val Sesia attraversata dai sentieri che partono dalle frazioni Borca e Fornarelli ed impreziosita dal «Lago delle Fate».

19km | Triatel, AO
Musée Petit Monde
tipologia
Flash

Musée Petit Monde

È un mondo piccolo e genuino quello raccontato nel bellissimo museo di Triatel. La struttura recupera tre edifici tradizionali, raccar, grandze e grenier e i mestieri contadini della montagna.

19km | Etirol, AO
I Salassi e il loro villaggio nascosto
tipologia
Flash

I Salassi e il loro villaggio nascosto

Alcune pietre sparse sul Col Pierrey raccontano storie remote dei Salassi, popolo di origine celtica. Etirol è uno dei punti di partenza del difficile cammino per raggiungerlo, meglio se con una guida

19km | Macugnaga, VB
Il Dorf di Macugnaga
tipologia
Flash

Il Dorf di Macugnaga

Dalla Chiesa Vecchia di Macugnaga si accede al Dorf, l'antico villaggio Walser con tipiche case in legno e pietra risalenti al '700.

19km | Macugnaga, VB
Il «Vecchio Tiglio» (Der alte Lindebaum)
tipologia
Flash

Il «Vecchio Tiglio» (Der alte Lindebaum)

Il Vecchio Tiglio, chiamato Alte Lindebaum in lingua Titsch, la lingua dei Walser, è un albero monumentale che si trova a Macugnaga, e che risale alla seconda metà del XIII secolo.

20km | Fornarelli, VB
Miniera d'oro della Guia
tipologia
Flash

Miniera d'oro della Guia

Museo minerario dove poter avventurarsi con una visita guidata nei tunnel di una delle miniere d'oro più importanti d'Europa, e di scoprire le storie dei minatori e le leggende legate alla miniera.

12 di 42