Mappa

Risultati (53) per: «Forino, AV, Italia»

4km | Montoro, AV
La Cipolla Ramata di Montoro
tipologia
Flash

La Cipolla Ramata di Montoro

Al confine tra le province di Avellino e Salerno sorge Montoro dove si coltiva una meraviglia e eccellenza territoriale: la cipolla ramata varietà dolce e profumata dal gusto inconfondibile!

14km | Gaiano, SA
Area naturalistica «Frassineto»
tipologia
Flash

Area naturalistica «Frassineto»

Un parco per rilassarsi e divertirsi in compagnia, immersi nel verde e con le pance piene di manicaretti da preparare con i barbecue in loco o da portare da casa per un bel pic nic.

20km | Petruro Irpino, AV
Pasta e fagioli in pagnotta
tipologia
Flash

Pasta e fagioli in pagnotta

Uno dei piatti tipici d'Irpinia, legato alla civiltà contadina. Questo piatto era solito essere consumato dai lavoratori nei campi in pausa pranzo. Leccornia rimasta intatta come allora!

20km | Tramonti, SA
Sentiero delle Formichelle
tipologia
Flash

Sentiero delle Formichelle

Antica pedonale utilizzata in passato dalle «formichelle», donne che trasportavano lentamente pesanti ceste di limoni raccolti sui terrazzamenti di Tramonti verso le località di mare Maiori e Minori.

21km | Lapio, AV
Fiano Love Fest
tipologia
Sapori locali

Fiano Love Fest

Un vino, un territorio: il Fiano d'Irpinia

31 lug - 3 ago

21km | Albori, SA
Albori
tipologia
Flash

Albori

Albori è una frazione collinare di Vietri sul Mare e fa parte dei «Borghi più belli d'Italia». Si caratterizza per le sue case bianche arrampicate sul Monte Falerio ed affacciate sul mare.

22km | Vietri sul Mare, SA
Il Ciucciariello vietrese
tipologia
Flash

Il Ciucciariello vietrese

L'asino era un animale indispensabile per trasportare merci dalle zone collinari a quelle marittime della Costiera Amalfitana. Il ceramista tedesco Richard Dölker lo assurge a simbolo di questa terra.

22km | Vietri sul Mare, SA
Vietri Sul Mare, città della ceramica
tipologia
Flash

Vietri Sul Mare, città della ceramica

Vietri sul Mare è patrimonio UNESCO insieme agli altri 11 comuni della Costiera Amalfitana. È famosa in tutto il mondo per la produzione secolare di maioliche artistiche oltre che per i suoi paesaggi.

22km | Montefusco, AV
Montefusco, il borgo tra i vigneti irpini
tipologia
Flash

Montefusco, il borgo tra i vigneti irpini

Al confine tra le province di Avellino e Benevento sorge il borgo ricco di storia e fascino. Spettacolare il paesaggio circostante dove i vigneti dei pregiati vini irpini e sanniti si estendono.

22km | Castelvetere Sul Calore, AV
La Sagra della Maccaronara
tipologia
Sapori locali

La Sagra della Maccaronara

Da oltre 40 anni un evento che celebra il piatto della comunità irpina

10 ago - 12 ago

23km | Montemarano, AV
Il Carnevale e la Tarantella di Montemarano
tipologia
Flash

Il Carnevale e la Tarantella di Montemarano

Una festa popolare unica che va al di là di un semplice evento. Una meraviglia nata nel 1793 e patrimonio della comunità. Un qualcosa che è entrato a far parte del codice genetico dei Montemaranesi.

24km | Giffoni Valle Piana, SA
Grotta dello Scalandrone
tipologia
Flash

Grotta dello Scalandrone

Nel parco Nazionale dei Monti Picentini c'è un sentiero immerso immerso nella vegetazione che porta a scoprire una buia apertura nella roccia che conduce alla Grotta dello Scalandrone.

12 di 53