SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Castellabate, SA, Italia
Cosa fare vicino Castellabate, SA
Risultati (9) per: «Castellabate, SA, Italia»

Parco Archeologico di Paestum
Siamo a Paestum, in provincia di Salerno, in uno dei siti archeologici più conosciuti al mondo, dove si ammirare in tutta la loro bellezza i tre maestosi Templi Dorici simboli dell’intero parco.

Tomba del tuffatore
La straordinaria bellezza di un invisibile tuffo nell'aldilà

OASI WWF Serre Persano
Benvenuti nel regno della lontra

Grotte Blu Palinuro
Una visita da fare in barca, queste grotte spettacolari sono illuminate naturalmente dalla luce che riflette in un modo unico.

Il Ciucciariello vietrese
L'asino era un animale indispensabile per trasportare merci dalle zone collinari a quelle marittime della Costiera Amalfitana. Il ceramista tedesco Richard Dölker lo assurge a simbolo di questa terra.

Vietri Sul Mare, città della ceramica
Vietri sul Mare è patrimonio UNESCO insieme agli altri 11 comuni della Costiera Amalfitana. È famosa in tutto il mondo per la produzione secolare di maioliche artistiche oltre che per i suoi paesaggi.

Albori
Albori è una frazione collinare di Vietri sul Mare e fa parte dei «Borghi più belli d'Italia». Si caratterizza per le sue case bianche arrampicate sul Monte Falerio ed affacciate sul mare.

Grotta dello Scalandrone
Nel parco Nazionale dei Monti Picentini c'è un sentiero immerso immerso nella vegetazione che porta a scoprire una buia apertura nella roccia che conduce alla Grotta dello Scalandrone.

Contursi Terme e la foce del Tanagro
Tra Tanagro e Sele, una foce meravigliosa