
Ciliegiometro

Restera del Sile
Un luogo che invita a immergersi nel silenzio, nella bellezza della natura e della sua biodiversità
Dov'è

Cos'è e dov'è
La Restera è il tratto di riva del Sile che collega l’ex porto fluviale di Treviso con quello di Casier. È un percorso di quasi dieci chilometri che può essere affrontato a piedi, in bicicletta o in barca. Diversi interventi nel corso degli anni hanno regalato a questo luogo una curata e pacifica bellezza, che conquista i trevigiani e i turisti più sensibili nelle passeggiate domenicali e nelle attività sportive. Ma numerose sono anche, per chi sa leggerle, le testimonianze della storia conservate tra la terra e il fiume, mentre la natura manifesta in tutte le stagioni la meraviglia della biodiversità.
Curiosità
L'architetto e illustratore trevigiano Lorenzo Marcolin ha dedicato a questo luogo il libro «La Restera del Sile», fatto di parole ma soprattutto di disegni, tracciati con la sensibilità del carnettista e la delicatezza di chi sta ritraendo un soggetto amato. È un libro che racconta un luogo e una storia, ma può anche diventare una guida per chi ama il turismo slow: con la loro grazia emozionante, questi disegni sono testimoni di una gemma che arricchisce il patrimonio di bellezza del nostro Paese.
Per organizzare il viaggio
Contatti
La Mappa ringrazia:
Dov'è

Contatti