cover
Meraviglia
Meraviglia  }  Museo

Museo provinciale miniere sede Predoi

Una visita nelle viscere della terra in Valle Aurina per scoprire da vicino la vita dei minatori di un tempo

Storia
Storia
Archeologia
Archeologia

Dov'è

Trentino-Alto Adige

39030 Predoi BZ, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Cos'è e dov'è la Miniera del Predoi

Le montagne che chiudono la Valle Aurina nascondono un tesoro nascosto nelle loro profondità. Qui, dove per secoli i minatori hanno faticato per estrarre un rame di altissima qualità, oggi si trova la Miniera di Predoi, un luogo dove la storia e la terra si fondono in un racconto indimenticabile.

Perché è speciale: una miniera da visitare

Ti basterà salire a bordo del vecchio trenino e lasciare che ti porti per un chilometro nel cuore profondo della montagna. È questo l'inizio della tua avventura: un vero e proprio viaggio nel tempo, dove le guide, con passione e competenza, ti mostreranno gli antichi utensili e i macchinari storici, raccontandoti le tecniche di estrazione di un tempo.

Da non perdere: le esperienze in miniera

La vita dei minatori era difficile, e potrai scoprirla grazie ad una serie di filmati e ricostruzioni che svelano le condizioni dure, ma anche la forza e la dedizione dei minatori. E per sentirti ancora più in contatto con loro e con la miniera stessa, avrai la possibilità di trovarti faccia a faccia con un'autentica vena di minerale, proprio come accadeva a loro.

Curiosità: il Museo Provinciale delle Miniere

La Miniera di Predoi è molto più di un semplice museo: fa parte del Museo Provinciale delle Miniere insieme a Ridanna, Monteneve e Cadipietra. Il museo e le sue 4 sedi non sono solo luoghi da visitare, ma uno scrigno di storie e saperi che continuano a vivere tra le rocce della montagna. Un racconto capace di emozionare, dove il passato diventa presente e l'avventura ti aspetta, a pochi passi dalle cime più alte.

La Mappa ringrazia:

Consigliato da
Ahrntal / Valle Aurina

Condividi nella Community

Ciao condividi nella community foto ed emozioni dei luoghi che ami: aiutaci a far crescere la grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire. Punti-ciliegia per te!