6605

Ciliegiometro

Dov'è

L’itinerario dell’Ottocento restituisce l’immagine di una Urbino moderna in cui cambiano i mezzi di trasporto e le abitudini, e si sviluppano nuove strade in grado di collegare più velocemente la città con i centri della costa Adriatica. In una passeggiata di circa due ore e mezza nel centro cittadino, si scoprono i mutamenti profondi tipici di quell'epoca che inevitabilmente modificano diversi aspetti dell’urbanistica rinascimentale.
Itinerario
1
1 - Teatro Sanzio
2
2 - Corso Garibaldi
3
3 - Palazzo Legato Albani
4
4 - Orto Botanico
5
5 - Monumento a Raffaello
Per organizzare il viaggio
BP
+2
+5
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate
La Mappa ringrazia:
BP
+2
+5
Dov'è

Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate