
Ciliegiometro

Dov'è

Cos'è e dov'è
Siamo di ritorno da Pigna e cerchiamo un luogo carino dove poter mangiare un boccone; dopotutto è già ora di pranzo. Seguendo la strada che scivola sinuosa fra le alture, costeggiata dal Nervia, ecco che appare, alla sua confluenza con il Merdanzo, un piccolo atollo su cui si ergono file di antiche case in sasso intervallate da piazze e carruggi, e dominate dal castello appartenuto ai Doria, risalente al XIII secolo. Penso sia il luogo giusto dove fermarsi per una siesta ristoratrice.
Perché è speciale
C'è qualcosa di diverso qui, che accompagna il nostro viaggio alla scoperta del borgo. Mentre camminiamo fra i carruggi alla ricerca dello scorcio perfetto il rumore dei nostri passi non è l'unico a persistere. "Sì, è vero. Sento anche il torrente"... No, non è il rumore della natura. Arrivati quasi alla fine del paese incontriamo, in una piazzetta circolare, la scultura di un suonatore d'arpa. In quel preciso istante la melodia di sottofondo che avevo udito, era scomparsa...
Da non perdere
Il "Festival Internazionale delle Arpe" è l'anima culturale e artistica del borgo. Un evento esclusivo che, durante l'ultimo weekend di Luglio, richiama molte persone dal mare verso l'entroterra ligure, attratte dal suono magico di uno strumento tanto antico. La musica dei numerosi arpisti, italiani e stranieri, risuonerà ancora più forte dal Castello dei Doria di Isolabona, luogo scenografico privilegiato per un inestimabile teatro di emozioni.
Un po' di storia
Traspare subito la commistione architettonica delle diverse epoche. Ciò appare ancor più evidente nell'incrocio fra piazza Martiri della Libertà e via Veziano Emilio. Infatti, accorpati l'uno all'altra, sorgono l'Oratorio di Santa Croce, originario dell'epoca quattrocentesca, e la Parrocchiale di Santa Maria Maddalena, risalente al Seicento. Tutto incorniciato dalla piazza medievale, oggi centro storico di un borgo mite e ospitale in cui poter trascorrere qualche ora di assoluto relax, fra storia, arte, musica e cultura locale.

Per organizzare il viaggio
Contatti
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate
I post della Community
post
La Mappa ringrazia:
Dov'è

Contatti
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate
I post della Community
post