SHARRYLAND



Eremo di Monte Rua
Dietro un alto muro, una vita di preghiera e clausura
Dov'è

Cos'è e dov'è l'Eremo di Monte Rua
Nel comune di Torreglia, al centro del parco dei Colli Euganei, si trova l’Eremo Camaldolese di Santa Annunziata, più conosciuto come Eremo di monte Rua, dal monte in cui è situato. È un'antica struttura racchiusa da possenti mura di pietra, composta da una chiesetta e 14 "celle". Ogni cella è dotata di camera da letto, studio, cappella, bagno, legnaia e orto. Qui vive una piccola comunità di monaci di clausura camaldolesi, che passano la giornata tra preghiera e lavoro, in solitudine e meditazione. Per questo motivo l’accesso è vincolato a giorni e orari ben precisi e precluso alle donne.
Perché è speciale: un luogo di preghiera inaccessibile
L’eremo, isolato e nascosto dietro l'alto muro, ha un fascino antico. È un’oasi di pace, silenzio e contemplazione incorniciata e protetta da una fitta boscaglia. Un tempo consentiva le visite solo agli uomini, mentre le donne dovevano aspettare un anno giubilare per poter entrare. Dall'epidemia di Covid non è più così: oggi i visitatori non possono più accedere al complesso monastico, ma possono raggiungerlo lungo i sentieri del Monte Rua per ammirare da fuori le sue mura silenziose.
Da non perdere: la passeggiata intorno all'Eremo
Suggestiva è la passeggiata intorno alle mura dell’Eremo. È un semplice percorso ad anello di circa 2 km, adatto a tutti. In estate è ottimo per trovare un po’ di frescura e refrigerio dal caldo afoso, in inverno invece è frequentemente ghiacciato in quanto prevalentemente in ombra. È possibile percorrere anche l’anello più basso, che risulta un po' più articolato, lungo e ricco di scorci panoramici.
Un po' di storia
Nel 1339 due eremiti della comunità di San Mattia di Murano ottennero il permesso dal Vescovo di Padova di costruire una chiesa in onore della Madonna. In principio l’edificio era costruito in legno e, dopo un periodo di abbandono, nel ‘500 fu ricostruito in pietra e divenne luogo per la comunità dei Camaldolesi.
Per organizzare il viaggio
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Collezioni
Fa parte del Land
La Mappa ringrazia:
Condividi nella Community
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Dov'è

Collezioni
Fa parte del Land