Il giorno dell’Epifania si svolge questa tradizionale sfilata storica dei re Magi a cavallo e come ogni anno tutta la comunità è coinvolta nel faticoso lavoro di preparazione e allestimento.
I circa 300 figuranti indossano costumi d’epoca realizzati dalle sarte locali e interpretano personaggi biblici nelle tappe più significative della storia della Salvezza: dal peccato originale alla liberazione del popolo ebraico dalla schiavitù, fino ad arrivare alla nascita di Gesù.
Il tutto si conclude con l’arrivo dei re Magi che portano i doni al bambinello.