SHARRYLAND
7902


A colpo d'occhio
Il Palio di Parma ha delle antiche origini, risalirebbe al 1313 quando veniva celebrato in occasione della festa dell’Assunzione della Vergine Maria. L’attuale Palio si tiene, invece, il terzo fine settimana di settembre ed è una delle feste più attese e amate dalla popolazione.
Il Palio si disputa tra le cinque squadre che rappresentano le antiche porte cittadine, che un tempo davano accesso alla città dalle diverse zone del contado.
La gara è preceduta dalla rievocazione del fidanzamento tra Ghiberto da Correggio e Maddalena Rossi e da uno spettacolo di giullari e saltimbanchi.
Conclusi i due spettacoli, si dà inizio al Palio con quello “Asinorum”, in cui i bambini gareggiano in sella a piccoli asinelli, seguito dal “Palio dei Giovani” e quello “Special”. Le ultime gare sono il “Palio del Panno Verde” - una corsa a staffetta femminile - e quello dello “Scarlatto”, una corsa a staffetta maschile.
Evento concluso
Ven 13 settembre 2024 - Dom 15 settembre 2024
Dov'è

+1
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate