Ogni 24 dicembre ad Abbadia San Salvatore si celebra un’antica tradizione, la “Notte delle Fiaccole”.
La cerimonia inizia alle 18.00 con la Cerimonia di Accensione e la “Benedizione del Fuoco”, quando vengono accese le “Fiaccole”, delle pire di legna dalla forma piramidale, alte fino a sette metri. Le fiaccole vengono quindi accese ripetendo un rito ancestrale del fuoco antichissimo, in cui simbologie pagane e religiose si mescolano e confondono.
La prima fiaccola ad essere accesa è quella posizionata davanti al Municipio, seguita dall’accensione di altre decine di fiaccole create nel centro storico. Le luci del borgo vengono spente e le strade vengono illuminate solo da queste fiaccole che sembrano danzare nell’oscurità della notte.
La festa prosegue con canti natalizi e stand pieni di dolciumi e specialità gastronomiche del luogo.
Sab 23 dicembre 2023
Condividi nella Community
Ciao, condividi foto ed emozioni su questo Evento
La Mappa ringrazia:
Segnalato da Cercatori di Eventi
Una tradizione carica di senso comunitario che coinvolge tutti gli abitanti con preparativi che hanno inizio già in autunno con la ricerca della materia prima per la creazione delle fiaccole.
Una tradizione carica di senso comunitario che coinvolge tutti gli abitanti con preparativi che hanno inizio già in autunno con la ricerca della materia prima per la creazione delle fiaccole.