cover
Evento
Evento  }  Tradizione

La Gnoccata di Guastalla

Gnocchi a volontà, musica, spettacoli e un corteo storico coloratissimo

Borghi
Borghi
Sapori locali
Sapori locali
Ogni tre anni nel mese di maggio a Guastalla si celebra la tradizionale «Gnucàda» - la gnoccata - che rievoca una festa popolare organizzata dai mugnai nella metà dell’Ottocento mentre lavoravano sulle rive del fiume Po. I mugnai distribuirono, in quell’occasione, piatti di gnocchi realizzati con la farinata ottenuta dalla macinatura. Questo momento conviviale si trasformò qualche anno dopo in una vera e propria protesta contro la tassa sul macinato che fu introdotta dal governo Menabrea. Nel corso dell’evento Guastalla viene invasa da un allegro corteo storico, composto di due parti: i signori - coloro che hanno dominato sulla zona - e il popolino - su carri tradizionali che rappresentano gli antichi mestieri. Non mancano spettacoli di fuoco e giocoleria, ma i momenti più attesi sono la distribuzione gratuita di ben 2.500 kg di gnocchi ai presenti e l’incoronazione del «Re degli gnocchi», che simboleggia una figura propiziatoria per superare la povertà in cui riversava nell’Ottocento la popolazione della zona.

Condividi nella Community

Ciao condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi

Una manifestazione coinvolgente per ricordare la fiera protesta degli abitanti di Guastalla.

Evento concluso

Ven 16 maggio 2025 - Dom 18 maggio 2025

Date e orari potrebbero subire variazioni.

Dov'è

Emilia-Romagna

42016 Guastalla RE, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Info

Pagina Instagram ufficiale

Accessibile

2 persone hanno messo mi piace

+1

Condividi nella Community

Ciao condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi

Una manifestazione coinvolgente per ricordare la fiera protesta degli abitanti di Guastalla.