SHARRYLAND
6874


Festa di San Michele a Bagnacavallo
L’arrivo dell’autunno fra tradizioni religiose ed enogastronomia
A colpo d'occhio
A fine settembre Bagnacavallo celebra il santo patrono, San Michele, sancendo il passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale. I primi festeggiamenti in onore del Santo risalgono al XIII secolo ,e nel corso degli ultimi anni, al rito liturgico si sono aggiunti spettacoli, concerti in piazza, stand di artigianato locale e visite guidate al borgo. Uno dei momenti di comunità più coinvolgenti è il gioco del pallone col bracciale, uno dei giochi più antichi e tipici della Romagna.
L’evento è strettamente legato all'enogastronomica del territorio, con le osterie che per l’occasione propongono i piatti della tradizione. Le strade di Bagnacavallo si riempiono di profumi dei dolci tradizionali preparati nei forni, come le mistochine (dolci semplici a base di farina di castagne, acqua e latte) e il goloso dolce di San Michele a base di panna cotta, mandorle, noci e pinoli. Un evento per immergersi nell’ospitalità e nell’allegria tipiche della Romagna.
Evento concluso
Gio 28 settembre 2023 - Dom 1 ottobre 2023
Dov'è

+1