SHARRYLAND
8016


Festa dei Santi Cosma e Damiano
I Santi vengono che vengono festeggiati due volte l'anno
A colpo d'occhio
La "festa di maggio" o "festa del Braccio" che si tiene la seconda domenica di Maggio è prettamente una festa della comunità cattolica riacese, che si svolgeva per tenere lontana la siccità della terra.
A settembre, invece, ci sono 3 giornate interamente dedicate all’evento:
Il 25 Settembre la chiesa principale viene addobbata con “u paratu”, decorazioni in stoffa colorata, vengono esposti i santi sull'altare centrale della chiesa per la venerazione e le offerte ex voto dei fedeli.
Arrivano i Rom e i Sinti da tutta la Calabria sin dall'alba che ballano tarantelle.
La prima notte di veglia i devoti e i pellegrini giunti pregano e cantano per ottenere una grazia, dormendo a terra.
La mattina del 26 settembre i Rom e i Sinti partono dal santuario per giungere alla chiesa matrice, a ritmo di danza, dove nel frattempo si preparano a far uscire i santi dalla chiesa.
La comunità si riunisce tra gioia e giubilio e al suono di tamburelli incomincia la processione dei due santi. Ci sarà poi uno spettacolo pirotecnico e la sera inizierà la seconda veglia.
La festa si conclude il pomeriggio del 27 settembre i santi vengono riportati in processione verso la chiesa matrice.
Evento concluso
Dom 24 settembre 2023 - Mar 26 settembre 2023
Dov'è
