cover
ciliegia

Hai 100 Ciliegie nel tuo Ciliegiometro?

Sconto 10% su tutti gli acquisti!

Venduto da

Crotto Alpe 44

Locale tipico

In collaborazione con

Lago di Como GAL

Ente territoriale

Animali
Animali
Sapori locali
Sapori locali

Cosa faremo

Come realizzare il vero Caprino di Caslino d'Erba ripercorrendo le azioni tradizionali del casaro. Mungeremo le capre in stalla, poi ci sposteremo con il latte appena munto in laboratorio. Proseguiremo con la cagliatura, poi lo sgocciolamento per ottenere la pasta del formaggio Caprino. Lavoreremo poi manualmente la pasta per ottenere e realizzare il famoso Caprino di Caslino, che potremo portare a casa. Per finire, merenda per tutti! Il Crotto Alpe 44 si può raggiungere con un'auto che possa transitare su strade di montagna: c'è un piccolo guado da attraversare. Si può parcheggiare presso il...

Stai comprando da

PRO

Crotto Alpe 44

Locale tipico

Mostra altro

SharryLand è il marketplace che connette direttamente acquirenti e venditori locali, garantendo pagamenti sicuri e supportando le comunità: acquista e comunica sempre attraverso la piattaforma.

payment methods

L'antico mestiere del casaro, tradizioni del Triangolo Lariano

Dalla mungitura al prodotto finito: il vero Caprino di Caslino d'Erba

Caslino D'erba, CO

3 ore

Laboratori creativi

Adulti 16+ 1
Ragazzi 11+ 0
Bambini 3+ 0

8,00 €

Servizi inclusi e info

Cosa serve

Vestirsi comodi e con abbigliamento da montagna. Se venite a piedi, riserva d'acqua consigliata per la camminata. Si consiglia sempre una felpa.

Lingua

Italiano, Inglese

Animali ammessi

Mobilità ridotta

No

Punto di ritrovo

Caslino d'Erba (CO)

Si può raggiungere con auto che possa transitare su strade di montagna: c'è un piccolo guado da attraversare. Si può parcheggiare presso il Forum Francescanum con parcheggio privato del Crotto o a ridosso del Crotto stesso. Per raggiungere il Crotto a piedi posteggiare in Piazza Giuseppe Mazzini a Caslino vicino al lavatoio e proseguire, una volta parcheggiato, in via San Giuseppe raggiungendo il fiume Alto (baita degli alpini). Da lì proseguire dritto. La camminata dura 25 minuti. Se si vuole accorciare la camminata è possibile parcheggiare anche prima del guado nello spazio verde.

Indicazioni stradali

3 persone hanno messo mi piace

ce
MG
ce
MG
ce
+2

Collezioni

#oltrelario#formaggi