Milano, MI  •  23 août 2024, 18:14

Un albero monumentale nel Giardino della Guastalla

Si tratta di una catalpa, detta anche albero dei sigari per la forma allungata dei frutti, visibili sui rami anche quando sono spogli; il suo tronco nodoso è spettacolare. A causa dell'imponente sviluppo trasversale e asimmetrico di 2 branche, esse presentano condizioni statiche incerte e sono sorrette da altrettanti puntelli. Il giardino, attualmente uno dei parchi pubblici milanesi, era annesso a un collegio per fanciulle sorto nel XVI secolo; è in parte occupato da un'elegante peschiera barocca.