cover
Profil
Profil PRO  }  Lokale Behörde

Comune di Marineo

L’attuale centro abitato di Marineo a 30 chilometri da Palermo.

Wer sie sind

Marineo e’ un comune italiano della Provincia di Palermo. I suoi abitanti sono chiamati “marinesi”. L’attuale centro abitato di Marineo a 30 chilometri da Palermo è situato su un poggio sovrastato da un’imponente rupe, la Rocca (chiamata dai poeti “Dente canino della Sicilia” o “Tomba di Polifemo”). Il feudo di Marineo fin dal sec. XV apparteneva all’Ospedale Grande di Palermo. Nel 1549, Nicola di Amari che deteneva il feudo di Marineo in enfiteusi, cedette a Francesco Beccadelli Bologna, al quale nel 1550 venne concessa, dietro pagamento di una forte somma, la “licentia populandi “dall’Imperatore Carlo V. Con essa otteneva il diritto di ricostruire un insediamento. A Francesco Bologna si deve la costruzione del Castello, della chiesa del Crocifisso e della Matrice. Sulla collina denominata la “Montagnola” si è svolta una lunghissima fase di civiltà, prima che sorgesse il paese attuale. Il comune si estende su 33,3 km² e conta 6 779 abitanti dall’ultimo censimento della popolazione.

Nützliche Informationen