cover
Evento
Evento  }  Tradizione

Palio das Cjarogiules

Le cinque sfide di Paluzza

Storia
Storia
Borghi
Borghi
Dal 1982 il secondo fine settimana di agosto a Paluzza si tiene il “Palio Das Cjarogiules”. Per due giorni il paese rievoca questa lunga tradizione con abiti d’epoca e gustosi piatti della tradizione carnica, venduti presso gli stand nelle strade del borgo. Il momento più atteso della festa è l’inizio delle cinque gare che si tengono nella giornata di domenica e che vedono gareggiare i rappresentanti delle dodici contrade. La prima sfida è rivolta ai bambini per poi essere seguita dal “Palio dal Fen” rivolto alle donne, che devono correre lungo un tracciato, trascinando una “cjarogiule” piena con circa 15kg di fieno. Seguono le altre quattro sfide rivolte agli uomini: il “Palio dal Seon” nel corso del quale gli atleti devono tagliare nel minor tempo possibile (utilizzando una sega di 120-180 cm detto “seon”) un tronco di abete; il “Palio da Cjame” in cui gli atleti preparano un carico di legna di circa un quintale per poi legarlo e assicurarlo ad una “cjarogiule”. A questo punto ha inizio l’ultima sfida - “Palio das Cjarogiules” - in cui la “cjarogiule” viene trainata dagli atleti.

Condividi nella Community

Ciao condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi FVG

Una manifestazione in grado di coinvolgere tutti, anche i più piccoli.

DA

Ven 8 agosto 2025

A

Dom 10 agosto 2025

Date e orari potrebbero subire variazioni.

Dov'è

Friuli-Venezia Giulia

33026 Paluzza UD, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Info

Sito Ufficiale

Accessibile

2 persone hanno messo mi piace

+1

Collezioni

#alconfine#palio

Condividi nella Community

Ciao condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi FVG

Una manifestazione in grado di coinvolgere tutti, anche i più piccoli.